Relax e confort tra natura e magia
Immerso nel Verde per una
Vacanza Indimenticabile
Relax e confort tra natura e magia
Immerso nel Verde per una
Vacanza Indimenticabile
Bed and Breakfast Lago d'Iseo
le Tatine della Freschera
AFFITTACAMERE IMMERSO NEL VERDE
DIRETTAMENTE AFFACCIATO SUL LAGO D'ISEO
Benvenuti al Bed and Breakfast Le Tatine della Freschera, dove tre camere, all’interno di un affascinante cascinale ottocentesco, restaurato con estrema cura, vi accoglieranno calorosamente, facendovi sentire immediatamente a casa.
I vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti e potranno usufruire di tutti gli spazi esterni, con una ciotola di acqua fresca, un morbido cuscinone e deliziosi biscottini a disposizione.
Le Camere
Ogni stanza ha un nome unico: Stanza Fei, Stanza Parzanega, e Stanza Nerves. Alessandra e Tania hanno scelto questi nomi, ispirati dal dialetto bergamasco, per valorizzare le nostre radici culturali.
- Ogni camera è dotata di bagno privato, riscaldamento regolabile con timer e televisione.
- Le tre camere hanno un totale di nove posti letto.
- Gli ospiti possono scegliere tra il trattamento di bed and breakfast, che include pernottamento e colazione, oppure optare per mezza pensione o pensione completa in accordo con l’Agriturismo La Freschera.
Servizi della struttura
- Giardino con vista sul lago
- Veranda esterna
- Fattoria Didattica
- Spaccio Aziendale
- Ristoro Agrituristico
Orari Bed and Breakfast
Check-In
dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Check-Out
entro le ore 10.30
Ristoro Agrituristico
Assapora il meglio della cucina locale a pranzo e cena all'Agriturismo La Freschera, nello stesso cascinale!
Info e Distanze
-
Bergamo (30 km):
Città storica con la Città Alta, mura venete e Piazza Vecchia. -
Aeroporto di Bergamo "Il Caravaggio" (50 km):
A 5 km di distanza dal centro di Bergamo . -
Lago di Endine (15 km):
Lago per passeggiate, pic-nic, canottaggio e pesca. -
Parco Naturale delle Orobie Bergamasche (25 km):
Area naturale con sentieri per escursioni e panorami. -
Museo del Vetro di Colognola (20 km):
Museo che esplora la lavorazione del vetro con pezzi storici e moderni. -
Tempio di San Giovanni dei Battuti a Clusone (30 km):
Tempio con affreschi e architettura storica.